Ligabue live nel 2023: il ritorno nei palasport e le reazioni di critica e fan
Il 2023 ha segnato un nuovo capitolo nella carriera di Luciano Ligabue, con il ritorno nei palasport dopo anni di eventi speciali e grandi raduni. L’artista emiliano ha annunciato il tour per presentare il nuovo album Dedicato a noi, uscito nello stesso anno, unendo le nuove canzoni ai grandi classici della sua carriera.
Se vuoi, puoi approfondire i concerti del 2022 cliccando qui per leggere l’articolo dedicato.
Le date del tour 2023
Il Dedicato a noi Tour ha toccato diverse città italiane tra ottobre e novembre, portando Ligabue nelle principali arene indoor del Paese. Ecco l’elenco delle tappe:
- 9 ottobre – Arena di Verona
- 11 ottobre – Palazzo dello Sport, Roma
- 14 ottobre – PalaFlorio, Bari
- 17 ottobre – PalaPartenope, Napoli
- 20 ottobre – Unipol Arena, Bologna
- 24 ottobre – Mediolanum Forum, Milano
- 27 ottobre – Nelson Mandela Forum, Firenze
- 30 ottobre – Pala Alpitour, Torino
- 3 novembre – PalaRossini, Ancona
- 6 novembre – PalaPrometeo, Jesi
- 10 novembre – RDS Stadium, Rimini
- 13 novembre – Arena Spettacoli, Padova
Le opinioni della critica
La critica ha accolto positivamente il ritorno di Ligabue nei palasport. Le recensioni hanno sottolineato la forza interpretativa del cantautore e la capacità di alternare momenti intimi a esplosioni rock.
Molti giornalisti hanno elogiato la scaletta equilibrata, che ha dato spazio ai nuovi brani come Riderai e Così come sei, senza rinunciare ai classici che hanno reso Ligabue un’icona del rock italiano.
In particolare, è stato apprezzato l’allestimento scenico, sobrio ma efficace, capace di valorizzare la musica senza eccessi spettacolari.
Le reazioni del pubblico
I fan hanno accolto con grande entusiasmo il tour. Nei palasport si è respirata un’atmosfera carica di energia, con cori collettivi che hanno accompagnato i brani più famosi come Urlando contro il cielo e Certe notti.
Molti spettatori hanno raccontato sui social di aver apprezzato l’intimità delle arene indoor, che hanno permesso un contatto più diretto tra l’artista e il pubblico rispetto agli stadi.
Le nuove canzoni sono state accolte con curiosità e calore, confermando la capacità di Ligabue di rinnovarsi senza perdere il legame con la sua storia musicale.
Un tour che segna una nuova fase
Il Dedicato a noi Tour 2023 ha confermato la vitalità di Ligabue e la sua capacità di riempire i palasport con la stessa passione di sempre. Un ritorno atteso che ha soddisfatto critica e pubblico, rafforzando l’immagine di un artista che continua a essere un punto di riferimento per diverse generazioni.